Login

Password dimenticata

Vai al carrello

Shop

cedimezzoilmare_finelli_cedimezzoilmare_finelli_

Riccardo Finelli

C’è di mezzo il mare

15,00

Narrativa

Descrizione

Incipit

Dalle mie parti – di là dall’acqua -indica un luogo genericamente prossimo, ma dagli usi e costumi poco noti e comunque inselvatichiti, abitato da gente a cui e’ bene dar poca confidenza.

Solitamente e’ il versante opposto della valle, distante magari un pugno di KM; ma basta quel rigagnolo torrentizio in mezzo, da attraversare su ponti o passerelle per rendere esotica una distanza di per se’ insignficante.

Quarta di copertina

Come si vive di là dall’acqua, quando di mezzo c’è il mare, quando la distanza si misura in miglia nautiche e ore di nausea da moto ondulatorio? Lo racconta il libro C’è di mezzo il mare di Riccardo Finelli (Incontri Editrice), in un “giro per le isole attorno alla Penisola”: Capraia, Ginostra, Alicudi, Santa Maria, Tavolara, San Lazzaro degli Armeni, Isola Maggiore, Gorgona, Marettimo, Levanzo e Linosa — undici isole microscopiche, oppure lontane, lontanissime, quasi irraggiungibili, isole “fuori rotta” che sono mondi a sé stanti, luoghi straordinari che hanno la capacità di riprodurre in sedicesimo quello che accade sulla terraferma. Non una guida turistica, ma un pretesto per seguire le onde e raccontare le storie di donne e uomini che ogni giorno s’inventano l’esistenza con un mare in mezzo.

Informazioni aggiuntive

Compra su Amazon
Pagine

245

Anno

2008

ISBN

9788889080764

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “C’è di mezzo il mare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

novità

X