Login

Password dimenticata

Vai al carrello

Shop

CINQUANTA PENSIERINI CINQUANTA ANNI DOPOCINQUANTA PENSIERINI CINQUANTA ANNI DOPO

Alberto Venturi

CINQUANTA PENSIERINI CINQUE ANNI DOPO

Descrizione

ALBERTO VENTURI

«In tutti i settori della vita reagiamo affrontando il
problema; in politica no». «Lasciamo che la scuola
insegni a imparare, facciamo in modo che la famiglia
e la comunità insegnino a vivere». «Troverete soltanto
la porta aperta di una chiesa monumentale, ma
fresca e silenziosa, una Donna serena con il suo Bambino
che sembrano aspettare voi e null’altro. Soli con
Loro o, se non credete, soli con voi stessi». «Possibile
che non esista più un momento di sola “informazione”
e non di “comunicazione”, di “interattività”, di
pulsanti da pigiare, di twitter per commentare l’evento
in corso? Vai, ascolti, porti a casa e pensi, o almeno ci provi.
Imparare! Studiare! Arricchirsi di sapere!»
«Facciamo un monumento che non sia la“meta” della visita,
ma la “porta” per entrare nella città della musica lirica,
dove essa è cultura, vita, scuola, scienza, arte e spettacolo».
Sono frammentida “Il Pensierino del mattino” che Alberto Venturi
pubblica quotidianamente sul proprio profilo Facebook;
ne ha raccolti cinquanta del 2013 perché
«anche dopo cinque anni mi hanno fatto compagnia e
mi aiutano ad avere consapevolezza del tempo e di quanta acqua sia passata sotto i ponti».
«Sono quanto mai attuali e si leggono tutti d’un fiato – scrive
Nicola Rega, il più puntuale commentatore dei pensierini
– Riconosco ad Alberto una estrema capacità di sintesi
nell’esprimere i suoi pensierini, sempre attuali e mai banali,
incentrati sulla politica ma anche su altre tematiche di varia umanità,
spesso imprezio siti da espressioni dialettali emiliane».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CINQUANTA PENSIERINI CINQUE ANNI DOPO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

novità

X