Descrizione
Incipit
Avete mai provato, o anche solo pensato, a spalmarvi la faccia e le mani di nutella, poi uscire, passeggiare tranquillamente per raccogliere le diverse reazioni della gente?
Pare che mia zia abbia fatto anche questo qualche anno fa, almeno stando alle cronache della carta stampata.
Quarta di copertina
Dorothy è una ricca, eccentrica, anziana collezionista d’arte, giunta ormai alla fine dei suoi giorni: al suo capezzale in un ospedale di Londra accorrono la nipote Elena, una studentessa tedesca, e il figliastro Alex, <>. Ad unire il destino dei due ragazzi una particolare caccia al tesoro:grazie alla mediazione di un enigmatico avvocato indiano, Elena e Alex dovranno scoprire il segreto di Dorothy, che potrebbe celare nella sua passione per l’arte e condurli, finalmente, a dividersi la sua eredità.
Recensione
Attraverso una narrazione parallela a due voci-il diario su carta di elena e il blog sul web di Alex- il racconto si dipana attraverso alcuni luoghi-simbolo dell’Europa del nuovo millennio, dalla Londra multietnica e ipertecnologica a Kassel, città in cui le suggestioni dell’arte concettuale trovano una forma concreta ed illuminante. Alla fine sarà proprio una “epifania” artistica a svelare ai protagonisti l’enigma di Dorothy e della storia che li ha coinvolti: non più <>, Elena e Alex (e con loro l’evanescente Gabriel) sitroveranno più uniti e meno fragili, attori inconsapevoli di uno di quegli <>.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.