Descrizione
Quella per i motori è una passione che per Fosco De Sil–
vestri arriva da lontano, e che l’autore di questo libro inizia
a coltivare sin da bambino, nella sua terra di origine, quella
Romagna che vede passare tutte le principali gare di moto–
mondiale sulle strade di Rimini, Riccione, Cattolica, Cesena–
tico e Misano Adriatico e campioni come Pasolini, Agostini,
Bergamonti, Read. Una passione tramandata dal padre,
meccanico, eccellente autista e appassionato di motori,
e che porterà De Silvestri a diventare uno dei protagonisti
dell’automobilismo nazionale: nel 1981 inizia a collaborare
con la Ferrari con la progettazione di Gran Turismo e Formu–
la 1. A lui si devono intuizioni che hanno cambiato la storia
delle corse, come l’invenzione del primo cambio auto Ferrari.
Con Fosco ho condiviso idee, intuizioni,
sperimentazioni. È stato e resta un uomo Ferrari,
mai intimidito dall’innovazione. Mi piace ragionare
con lui di motori, di cambi, di automobili: parliamo la stessa lingua.
Piero Ferrari
Questo libro non è un romanzo, ma una raccolta
delle storie e degli aneddoti che più mi sono rimasti
nella memoria nel corso della mia vita professionale
in Gestione Sportiva Ferrari.
Fosco De Silvestri
La più bella Ferrari da Gran premio è la 640,
figlia del genio di Fosco De Silvestri.
Leo Turrini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.