Descrizione
Questa guida storico-geografica analizza nel dettaglio l’evoluzione dei confini degli antichi Stati preunitari dell’Emilia Romagna e dell’alta Toscana, in un arco di tempo che va dal medioevo ai giorni nostri, finendo in realtà per esplorare l’evoluzione degli attuali confini regionali e provinciali di un’area che va dall’ Oltrepò pavese al Montefeltro, dalla bassa mantovana all’Appenino pistoiese, dal Polesine rovigota ai “monti pisani”. Il volume ci porta alla scoperta di un’Italia minore e marginale, alla ricerca degli antichi confini di un tempo e ci consente quindi di compiere un’esperienza non solo nello spazio ma anche nel tempo. Infatti l’opera risulta riccamente illustrata con mappe d’epoca e moderne oltre che un ampio repertorio fotografico. Attraversare un confine fa capire l’importanza che ci sia sempre un “oltre” che vale la pena di conoscere e comprendere. Inoltre il libro è arricchito di inaspettati aneddoti e curiosità che spingono il lettore a trovarne ulteriori, come la ricerca di un tesoro bellissimo.
Alessio Anceschi è nato a Sassuolo nel 1976 dove attualmente svolge la professione di avvocato. E’ autore di numerosi libri di diritto. E’ stato presidente della locale sezione Associazione Nazionale Carabinieri nell’ambito della quale ha fondato il nucleo provinciale di protezione civile nel 2004. Appassionato di storie locali ed amante della montagna ha pubblicato questo libro il quale rappresenta la sua seconda pubblicazione in materia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.