Login

Password dimenticata

Vai al carrello

Shop

cicogna_bassacicogna_bassa

Giorgio Cicogna

I ciechi e le stelle

14,00

Narrativa

Descrizione

Incipit

Si può scrivere di un autore iniziando dalla sua morte che
per Giorgio Cicogna fu tragica e prematura? La sua fu la
fine esemplare dello scienziato vittima della sua invenzione.
Il 3 agosto 1932 stava provando un suo motore a reazione
destinato a realizzare il volo oltre la stratosfera quando
lo scoppio dell’apparecchio, provocato da un incendio, lo
uccise insieme ad altre persone che si trovavano nell’officina.
A noi posteri disincantati che abbiamo assistito ai viaggi
nello spazio e allo sbarco dell’uomo sulla luna, non desta
molta impressione apprendere che, giusto ottanta anni fa,
un giovane scienziato morì a 33 anni per realizzare un’invenzione
ormai ampiamente applicata e che non stupisce
più di fronte alle sensazionali scoperte e applicazioni della
odierna tecnologia.
Ai suoi contemporanei produsse, invece, una viva commozione

Quarta di copertina

I ciechi e le stelle fu il primo e unico libro di narrativa pubblicato da Giorgio Cicogna (1899-1932), affascinante e originale figura di scienziato, poeta e scrittore, morto a soli 33 anni durante un esperimento per la costruzione di un motore a reazione per il volo oltre la stratosfera. Pubblicata in origine nel 1931, la raccolta I ciechi e le stelle viene qui riproposta nella sua integrità con, in appendice, due testi fino ad oggi inediti in volume: il racconto Il muro e la prosa autobiografica Scienza e poesia, sorta di manifesto intellettuale di Cigogna

Recensione

Cicogna riunì in sé, in un connubio raro, l’abilità dell’inventore e la sensibilità dell’artista: tutti aspetti che emergono in modo illuminante nei nove racconti de I ciechi e le stelle, considerati tra i primi e più riusciti esempi di letteratura fantascientifica in Italia. Ma più che i mondi futuribili della science-fiction, pure qui presenti, il tratto che accomuna queste storie è l’aspirazione dei protagonisti a superare i confini imposti dalla natura, tentativo che spesso li conduce, inevitabilmente, alla consapevolezza della limitatezza della conoscenza umana di fronte all’ineffabilità dell’universo.

Informazioni aggiuntive

Compra su Amazon
Pagine

206

Anno

2012

ISBN

9788896855348

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I ciechi e le stelle”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

novità

X