Descrizione
Incipit
Dietro ogni articolo della costituzione,
o giovani, voi dovete vedere giovani come voi che hanno dato la vita perchèla la libertà e la giustizia potessere essere scritte su questa Carta.
Pietro Calamandrei
Quarta di copertina
Il libro, che racconta in filastrocche gli articoli della legge fondante dell’Italia, è la continuazione del progetto di educazione alla lettura che Montanari rivolge da anni ai bambini con il consueto, anche se piuttosto insolito, utilizzo degli asini come portatori di libri nell’ormai conosciuto progetto Asino chi legge.
Il libro è il risultato di un lavoro di fantasia che persegue le finalità di raccontare, con parole diverse, argomenti importanti di cui i bambini possono recepire il significato; come già è avvenuto nel precedente libro “Filastrocche col Pennello” , che ha fatto vincere a Montanari il premio nazionale di letteratura per l’infanzia “Città di Bella nel 2008”.
Recensione
Le parole delle leggi che guidano il ns. paese sono una soddisfazione. I temi sono alti, i contenuti importanti, le scelte dei “padri costituenti” dettano le linee di un paese ideale che diventa reale. avvicinare i bambini a questi alti temi non e’ impossibile, essi possono confrontarsi con i valori fondanti della societa’, anzi liberi da vincoli ne comprendono con immediatezza la profondita’. E’ necessario esporre ai bambini questi temi, e qui viene fatto con il linguaggio della filastrocca, parole fresche e giocose che non sottovalutano il contenuto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.