Descrizione
Quarta di copertina
Venticinque anni, una laurea appena conquistata, una famiglia tradizionale, una borsa di studio in arrivo per l’ingresso nel mondo del lavoro, una quasi fidanzata in pressing e un’altra prossima all’altare.
In questo contesto il protagonista decide di mollare tutto e di volare a Londra, allontanandosi momentaneamente dai problemi e dalle scelte di vita, a contatto con una metropoli e le sue infinite facce, la musica continua e trascinante, la “libertà” a portata di mano. Le situazioni, i frequenti colpi di scena, le apparizioni di strambi personaggi e di “ragazze da sogno” si alternano senza tregua, così come il momento delle scelte, con un sottofondo musicale brit-pop ed Elvis Costello come compagnia sonora delle avventure del protagonista.
Recensione
Il binomio romanzo-musica è il punto di partenza per questa prima prova letteraria di Luigi Del Rio, autore reggiano al suo esordio, conosciuto per la sua attività di private banker a Reggio Emilia.
“LONDON BRILLIANT PARADE”, il titolo del libro(Incontri Editrice), è preso in prestito da una canzone di Elvis Costello ed è proprio a Costello che l’autore fa riferimento intrecciando ogni capitolo del romanzo con una sua canzone. Per il protagonista arriva il momento delle scelte dopo l’università e l’attesa per il passaggio al mondo del lavoro, ma ancor di più durante questo intervallo si trova a dover gestire situazioni che si complicano senza volerlo. Per mettersi tutto alle spalle vola a Londra, rimandando decisioni e scelte, in una sorta di esilio volontario, fuggendo le responsabilità e tutto quello che queste portano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.