Login

Password dimenticata

Vai al carrello

Shop

mulinimulini

Mario Toni

Mulini e corsi d’acqua nel Comune di Serramazzoni

Descrizione

Incipit

Un’invenzione che contribuì grandemente a migliorare le condizioni di vita e di lavoro fu il mulino ad acqua. (…) La nascita di tanti mulini fu consentita dal grande numero di corsi d’acqua, ma principalmente dal fatto che la forza motrice creata da un mulino ad acqua liberava parecchie persone dal faticoso lavoro di macinare manualmente.

Quarta di copertina

Mario Toni è nato a Serramazzoni, dove vive. Dopo anni dedicati alla promozione turistico-sportiva del suo paese, da tempo si interessa di ricerca storica con un prevalente sguardo alla sua terra d’origine, ricca di testimonianze dovute alla presenza sul territorio di importanti beni culturali ed ambientali. Su di essi ha allestito diverse mostre fotografiche, vincendo numerosi premi e contribuendo a far conoscere ed apprezzare il territorio serramazzonese. Ha pubblicato assieme al prof. Andrea Pini “Pompeano – dalla Podesteria di Gombola al Comune di Serramazzoni” e “Ligorzano – una Comunità e la sua Chiesa”; con la moglie Rosanna Chiesa “L’Oratorio di Serramazzoni”; “Da serra dei Mazzoni a Serramazzoni” e “La Colonia Montana di Monfestino”.

Recensione

“Ringraziando con il cuore l’amico Mario per ciò che in questi anni ha prodotto per tutti noi con passione e approfondita ricerca, lasciandoci un bene che non si perderà, mi auguro che il volume sui mulini come del resto gli altri testi da lui scritti, siano laboratori di ricerca e conoscenza soprattutto per le scuole alle quali affidiamo il nostro futuro.” (Franca Cottafavi, Assessore ai servizi educativi e all’ambiente del Comune di Serramazzoni)

Informazioni aggiuntive

Anno

2008

Pagine

127

ISBN

9788889080788

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mulini e corsi d’acqua nel Comune di Serramazzoni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

novità

X