Descrizione
IL vecchio che racconta una fiaba nel suo dialetto a ragazzi attenti ed ansiosi, un sacerdote preoccupato
per la celebrazione della prima messa, il ritorno
a casa di un giovane scalpellino, un capannello
di donne al mercato: sono alcuni dei protagonisti
delle storie narrate da Angelo Borghi, ambientate
nella prima metà del ’600 a Vitriola, borgo dell’Appennino Emiliano ai piedi della Rocca
di Montefiorino. Personaggi indimenticabili,
tra documentazione storica e finzione, ritratti con empatia, quasi in punta di piedi, nei gesti quotidiani e nei luoghi della vita, protagonisti di “un mondo piccolo piccolo quanto quello che si può percorrere in una giornata di normale cammino”.