Login

Password dimenticata

Vai al carrello

Shop

cavani_webcavani_web

Guido Cavani

Racconti

14,00

Narrativa

Descrizione

Quarta di copertina

I racconti di Guido Cavani che riproponiamo in questa raccolta sono una scelta da Il fiume e altri racconti, Padova, Rebellato,1970. Fa eccezione il testo in appendice, Il tramonto, che appare qui per la prima volta in volume.
I racconti che compongono questo volume ci restituiscono un testo “scabro come la voce rauca della vecchia, scostante come il fumo che esce dalle sterpaglie umide, disperato come la solitudine dei due che si parlano senza comunicare.
Frasi secche, punti e accapo frequenti, ossessivi;
alla fine, l’irrompere degli altri, egoisti e prepotenti, che emargina i due protagonisti e li rimanda ciascuno per la sua strada.”(F.Marri)
La fama del Cavani narratore emerse col romanzo Zebio Còtal, in gestazione fin dagli anni Trenta.

Recensione

…torna Cavani, ed è superlativo!
A quasi cinquant’anni dalla loro pubblicazione e dalla scomparsa dell’autore tornano in libreria i Racconti di Guido Cavani (1897-1967): esce infatti per Incontri Editrice una raccolta di nove testi narrativi brevi dello scrittore modenese che nel 1961 ottenne notorietà nel panorama letterario nazionale grazie a Zebio Còtal, il romanzo d’ambientazione contadina ammirato tra gli altri da Giorgio Bassani e da Pier Paolo Pasolini (che lo definì “piccolo capolavoro rustico”). E proprio al mondo di quel libro – per certi versi arcaico e primordiale, ma profondamente umano anche nei suoi aspetti più brutali – si ricollegano le atmosfere dei racconti riproposti, per la prima volta dal 1970, in questa nuova antologia.
Sono storie i cui protagonisti si confrontano con i grandi temi della quotidianità: il conflitto e l’amicizia, la miseria e la povertà, la paura della morte, la speranza, la volontà inesauribile di vita. Temi che, al di là delle ambientazioni locali (l’Appennino e la pianura modenesi), rendono la prosa di Cavani universale, come dimostra la scarna ma efficace atmosfera de Il tramonto, il breve apologo proposto per la prima volta in volume all’interno di questa raccolta: un testo iniziato negli anni Trenta su cui Cavani operò successivamente numerose integrazioni, quasi a denotare un progressivo incupimento della propria visione del mondo, come nota nell’introduzione al volume Fabio Marri, docente all’Università di Bologna e massimo esperto dello scrittore modenese.

Informazioni aggiuntive

Compra su Amazon
Pagine

103

Anno

2014

ISBN

9788896855782

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Racconti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

novità

X