Descrizione
Incipit
Non poteva fare a meno di continuare a pensare alla vita che l’aspettava: l’avrebbe saputa affrontare? Non si sentiva del tutto preparato a quell’indipendenza perché, per quanto pensasse che sarebbe stato necessario essere inquadrato in qualche unità paramilitare, gli pareva che quelle bande avrebbero dovuto essere un’associazione di spiriti liberi uniti da un comune ideale, ma che agivano in maniera indipendente seppur coordinata, come fossero dei liberi professionisti.
Quarta di copertina
Un ragazzo poco più che ventenne – di benestante famiglia borghese ed ex ufficiale del Regio Esercito Italiano – sceglie di prendere parte alla Resistenza in una formazione partigiana comunista sulle montagne del bolognese. Il suo nome diventa Bruno.
Recensione
Vincitore Premio Letterario Città di Sassuolo 2009. Sezione Romanzo.
In forza di una scrittura asciutta ma assai efficace, gli uomini e le vicende del romanzo di Alessandro Cuppini diventano testimoni da ascoltare con attenzione nel processo di razionalizzazione e storicizzazione di un momento fondamentale per la Repubblica Italiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.