Descrizione
Versione CARTACEA
La Tempesta, l’ultima opera scritta da Shakespeare, viene trasformata da uno dei più grandi scrittori caraibici di sempre, che ne ribalta completamente la prospettiva e, mostrandoci lo stesso mondo dell’isola colonizzata da Prospero, ci apre lo sguardo verso un mondo completamente diverso.
La lotta per la libertà di Calibano e il conflitto con il “fratello” Ariel sono al centro di quest’opera molto più di quanto non lo sia la magia di Prospero.
Un classico del testo caraibico e mondiale, tradotto per la prima volta in italiano.
“E’ una vera e propria tempesta post-coloniale quella che si abbatte su una delle opere più discusse di Shakespeare. La penna di Césaire colpisce un’opera complessa, ambigua, nella quale si apre il sipario sul colonialismo e sulle presunte verità’ che hanno portato alla sua creazione.”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.