Login

Password dimenticata

Vai al carrello

Shop

ss

Alfredo Gianolio

Vite sbobinate

Descrizione

Incipit

Ciascuno può notare come gli uomini siano contenti appena possono menar la lingua, perchè si dimenticano di tutto e anche di se stessi, presi dal loro gioco di favella come bambini assorti in giochi infantili.

Quarta di copertina

(…)Se dovessi fare un campione di naif ci metterei tutti gli ingredienti di Rovesti: ci metterei la sua origine contadina, la sua ignoranza – non offenderti – che diventa il modo di rifiutare la vera ignoranza – lo abbiamo detto prima – è quella cultura che ha ratificato il suo fallimento rispetto alle nostre fondamentali domande; è stata incapace di stabilire una fraternità – parola non pronunciata casualmente – con la natura. (…)

Recensione

…In chiave sociologica sono state pubblicate in Italia importanti raccolte di narrazioni orali,come AUTOBIOGRAFIE DELLA LEGGERA di Danilo Montaldi(Einaudi 1961),e IL MONDO DEI VINTI di Nuto Revelli(Einaudi 1977)nonché le collezioni di libri monografici della Giunti e i testi collezionati nell’importante archivio di Saverio Tutino.Sono tutte testimonianze di vita interessantissime ma viste con una griglia interpretativa di tipo storico-sociologico.Non nego l’importanza di questo apporto conoscitivo ma ritengo che queste narrazioni orali meritino qualcosa di più per le loro valenze,perché no,anche letterarie giocate sullo scatenarsi dell’immaginario e sulla puntigliosita di un realismo che sconfina a volte in visioni surreali e simboliche

Informazioni aggiuntive

Compra su Amazon
Pagine

148

Anno

2002

ISBN

88-89080-00-0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vite sbobinate”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

novità

X